SOSTEGNO AI PROCESSI DI APPRENDIMENTO E DI INSEGNAMENTO
SOSTEGNO AI PROCESSI DI APPRENDIMENTO
DESTINATARI:
- bambini e adolescenti con disturbi/problematiche dell'apprendimento
- bambini e adolescenti con disturbi/problematiche del comportamento e dell'espressione emotiva
- genitori
- famiglie

Il Centro, in collaborazione con l'Istituto Hermes - Centro Studi di Fenomenologia Esistenziale e Relazionali, gestisce un progetto per il sostegno ai processi di apprendimento nell'età evolutiva e ne affronta le problematiche con uno specifico approccio metodologico basato sul recupero e la elaborazione delle componenti emozionali, affettive e relazionali, che ostacolano o bloccano la componente cognitiva.
Apprendere consiste nel far propri codici, segni, simboli, ovvero parole, suoni, segni grafici e articolarli in concetti e grammatiche concettuali, per leggere e significare il mondo.
Questo processo non è
ascrivibile in maniera esclusiva alla dotazione genetica del bambino
e le difficoltà conseguenti sono solo in pochi casi a ciò dovute.
Il processo di
apprendimento avviene entro l'esperienza che l'individuo vive dei
processi di assorbimento e codificazione personale; in questo evento
sono implicati in maniera fondamentale due aspetti: il vissuto
emotivo del bambino e la relazione intrattenuta con l'adulto.
Il primo attiene alla
possibilità da parte del bambino di accedere a determinate
emozioni, che consentono di accogliere determinati segni, simboli,
suoni e grafie; il secondo attiene alla possibilità di esercitare
tali emozioni nella relazione con l'adulto: trovare in esso un
contenitore-contenente della propria espressione emotiva.
Il Progetto prevede, attraverso l'impegno coordinato della nostra équipe:
- un lavoro individuale con il bambino, teso a trasformare il compito cognitivo in un'esperienza insieme emotiva, affettiva e di relazione (con il professionista di riferimento), e che utilizza anche il gioco, l'immaginazione, la creatività come vie per sviluppare capacità e risorse e stimolare la crescita in senso evolutivo
- un lavoro con i genitori di elaborazione, raccordo, verifica e restituzione dell'esperienza del bambino e degli obiettivi del lavoro
- un lavoro con gli insegnanti di raccordo e di scambio sull'esperienza delle problematiche del bambino e degli obiettivi del lavoro con lui condotto
I professionisti del Centro operano per l'Istituto Hermes - Centro Studi di Fenomenologia Esistenziale e Relazionali, Ente accreditato presso il MIUR per la Formazione agli Insegnanti, nel progetto per il sostegno ai processi di Insegnamento.
In tal senso, l'Istituto Hermes organizza incontri formativi, di confronto/scambio di esperienza e di analisi dei bisogni con gli insegnanti sulle problematicità dell'insegnamento e sugli elementi che invece ne sostengono i processi.
L'Istituto cura anche la direzione scientifica di Progetti specifici in scuole primarie, secondarie e di istruzione superiore.